
Eccomi di nuovo tra voi dopo una
lunga assenza dovuta al nuovo lavoro e alla lontananza da casa. Prima di
lasciare il 2011 volevo salutare tutti voi augurandovi un felice anno nuovo,
scusandomi per non aver trovato il tempo
per aggiornare costantemente il blog. Colgo anche l’occasione per salutare
tutti gli amici che in questi mesi mi hanno scritto per avere consigli,
informazioni e spiegazioni sul processo micropropagativo (mi raccomando
continuate a scrivermi), dandomi la spinta per continuare ad aggiornare le
pagine di questo blog. In molte delle vostre mail ho percepito la volontà di
fare di questa passione una professione, cosa lodevole e che condivido in pieno
ma che spesso e volentieri risulta essere ardua e faticosa. Mi riferisco in
particolare a noi neo-laureati che pieni di entusiasmo e passione ci scontriamo
contro un mercato del lavoro morto, il quale non ci da il giusto credito propinandoci
umilianti contratti da stagisti senza essere mai convertiti in contratti di
lavoro. Data la mia scarsa esperienza in questo campo, non mi sento certo di
dispensare consigli, ma se volete davvero lavorare in questo settore, fate
affidamento solo sulle vostre capacità e su quelle dei vostri colleghi
neo-laureati. Non aspettate che qualcuno vi illuda con false promesse (vedi il
caso del bireattore al carciofo) e non fatevi prendere in giro dai ridicoli
contratti da stagista per poi ritrovarvi a fare tutt’altro. Come ho detto a
molti di voi se qualcuno ha davvero voglia di mettere su un laboratorio di
micropropagazione non tardate a chiamarmi, io sarò dei vostri.
Buon 2012
Davide